Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

23/04/2025 08:54:25

Sulla Campania condizioni iniziali di cielo irregolarmente nuvoloso con presenza di foschie e banchi nebbiosi nei fondovalle. Nel corso delle ore centrali della giornata si svilupperanno addensamenti cumuliformi sui rilievi con associati rovesci e temporali che si dissolveranno poi in serata. Venti deboli a regime di brezza con rinforzo lungo le coste. Mare calmo o poco mosso con moto ondoso in aumento nel pomeriggio. Temperature in lieve ulteriore calo con valori medi giornalieri che tenderanno a rientrare nella norma per il periodo in corso.

Articoli meteo

Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)
16/04/2025 (Letto 54 volte)

Nel pomeriggio un fortunale si è abbattuto sulla zona della piana di Sant'Antonio Abate con violente raffiche di vento e pioggia.

Il clima del mese di marzo 2024 a Napoli centro
06/04/2025 (Letto 84 volte)

Quando Bartolo Longo fondò l’Osservatorio di Pompei
05/03/2025 (Letto 551 volte)

Il clima del mese di febbraio 2025 a Napoli centro
01/03/2025 (Letto 300 volte)

Il grande freddo del febbraio 1929 a Montevergine
07/02/2025 (Letto 226 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Escursioni in Campania

Reportage fotografico sul Sannio

Slendido reportage fotografico realizzato dal nostro utente del forum Miky_89 sui paesaggi sanniti in estate. Tutto da godere.

Campo Maggiore Partenio e panorami notturni

Escursione sul Monte Panormo 1742 mt.slm. e la neve d'agosto

Altre escursioni (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Radiosonda

Apparecchio di registrazione per la rilevazione di parametri meteorologici in quota. E fornito di radiotrasmittente e viene agganciato a palloni lanciati dalle stazioni di radiosondaggio due volte al giorno e inviati oltre 40 km di altitudine. Raccoglie informazioni sulla localizzazione delle correnti a getto, sull'altezza della tropopausa, sul livello superiore e inferiore delle nubi e così via. I dati vengono comunicati ai centri mondiali via satellite.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!