🎯 Assisi vs Lucca: sfida di Calendimaggio
Giovedì 1 Maggio le Contrade sono state invitate dalla Compagnia Balestrieri di Assisi a disputare una gara amichevole a ridosso del Calendimaggio di Assisi: una festa tradizionale che si svolge ogni anno intorno al 1° maggio e coinvolge le due “Parti” della città, la Nobilissima Parte de Sopra e la Magnifica Parte de Sotto, in una serie di cortei, rievocazioni storiche, giochi e competizioni.
🎯 VII Disfida della Libertà: risultati e classifiche
A conclusione di un’intera settimana ricca di eventi, tra cui tre conferenze didattiche ed una mostra di balestre antiche da banco assieme ad alcuni mestieri medievali, domenica 27 aprile 2025 si è disputata la VII Disfida della Libertà che comprende una gara di tiro a squadre su bersaglio a 5 ed una di tiro individuale al corniolo.
⏰Stagione 2025, si riparte
La vita va avanti, e domenica 16 Febbraio 2025 sono ripartite le attività delle Contrade con un doppio appuntamento: al mattino con la gara goliardica del Palio della Marmotta, per dare la sveglia ai nostri Balestrieri dal letargo invernale, mentre nel pomeriggio sono state protagoniste le attività didattiche con la conferenza dedicata alla figura di Pia de’ Tolomei, resa immortale dai versi del Sommo Poeta nel Purgatorio della Divina Commedia.
🏆 Risultati 4° Triangolare Umberto Moschini
Domenica 20 Ottobre si è disputata la quarta edizione del trofeo “Umberto Moschini” all’interno della Piazza dei Miracoli di Pisa.
🏆 Contrade S.Paolino Lucca: campioni d’Italia di balestra da banco LITAB 2024 🥳️
I balestrieri delle Contrade San Paolino conquistano il 4° tricolore della loro carriera al 38mo Campionato Italiano LITAB che si è disputato nel weekend del 5 e 6 Ottobre a Ventimiglia(IM) ottenendo il titolo di campioni italiani di balestra da banco.
🎯 5° Palio dei Balistarii: risultati
Nel primo pomeriggio di domenica 22 Settembre si sono sfidate tra loro le Contrade della nostra associazione: il 🦅 Falcone, il 🦀 Granchio, la 🌜 Luna e la 🧜♀️ Sirena, nel campo tiri imbastito sul Baluardo di S. Paolino.
🎯 16° Palio della Santa Croce: non c’è due senza tre
Sabato 14 settembre 2024 si è disputata la 16ma edizione del Palio della Santa Croce alle spalle del Duomo di S. Martino di Lucca a Piazzale Arrigoni, nel quale si sono sfidati al tiro individuale al corniolo la Compagnia Balestrieri di Lucca (CBL) e le Contrade di San Paolino (CSP).
🏰 Le Contrade tra gli Streghi 🧙
Nei giorni di sabato 17 e domenica 18 Agosto le Contrade hanno partecipato, alla più grande festa delle Alpi Apuane insieme ad altri gruppi storici, all’evento “Alpi Apuane in Festa” a Careggine allestendo alcuni banchi per illustrare mestieri medievali della loro epoca.
🎪 Convivium, Medioevo ed Ospitalità: 🎉 grande successo alla prima edizione
Grande successo ad Altopascio per la prima edizione di “Convivium. Medioevo e Ospitalità” L’evento, organizzato dalle Contrade San Paolino con il patrocinio e il sostegno del Comune, ha animato il centro storico con esibizioni, spettacoli, dimostrazioni e tante altre iniziative nel giorno del patrono San Jacopo.
🎪 Presentazione di Convivium, Medioevo ed Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance con il fuoco, dimostrazioni, lezioni didattiche aperte al pubblico e molto altro ancora. Altopascio festeggia il patrono San Jacopo con la prima edizione di “Convivium. Medioevo e Ospitalità”, che si terrà giovedì 25 luglio nel centro storico del paese del Tau. L’evento va ad affiancarsi alle celebrazioni religiose previste per la giornata - messa e processione - riporteranno nel giorno del patrono anche la tradizione del Calderone, attraverso cui sarà distribuita pasta a tutti i presenti.